Centro Tecnico Cresto
𝐒𝐔𝐏𝐄𝐑𝐁𝐎𝐍𝐔𝐒 𝟏𝟏𝟎% 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐈 𝐑𝐄𝐐𝐔𝐈𝐒𝐈𝐓𝐈 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐈
#SUPERBONUS 110% >> QUALI SONO I REQUISITI TECNICI che devono soddisfare gli interventi per l’efficienza energetica, per il recupero e il restauro e ovviamente gli interventi previsti dal DL Rilancio del 2020?!
Alcuni esempi:
𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞
𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢
𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚
𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐮𝐜𝐫𝐨 𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐨𝐩𝐚𝐜𝐡𝐞, 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞, 𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢
𝑷𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒊𝒍 𝑹𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒖𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂!!
Fissiamo un appuntamento per comprendere insieme quali sono le Tue esigenze.
Contattaci!
𝐕𝐢𝐚 𝐀𝐨𝐬𝐭𝐚 𝟖𝟏𝐃 𝟏𝟎𝟎𝟏𝟔 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐃𝐨𝐫𝐚 (𝐓𝐎)
𝟎𝟏𝟐𝟓 𝟔𝟓𝟏𝟔𝟕𝟐
Email: info@centrotecnicocresto.it
www.centrotecnicocresto.it
www.powerteamcasa.it
Energia, al via incentivo per l’autoconsumo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili

Energia
Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo che definisce la tariffa con la quale si incentiva la promozione dell’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili, al fine di favorire la transizione energetica ed ecologica del sistema elettrico del nostro Paese, con benefici ambientali, economici e sociali per i cittadini.
“Con grande soddisfazione ho firmato oggi il decreto che introduce un incentivo a sostegno delle comunità energetiche e dell’autoconsumo”, dichiara il Ministro Patuanelli. “Si tratta di una svolta importante – aggiunge – che consentirà di sviluppare ulteriormente nel nostro Paese la produzione di energia da fonti rinnovabili, permettendo al contempo ai cittadini, alle PMI, agli enti locali di consumare l’energia che producono”.
Il provvedimento rende, infatti, operativa una misura introdotta nel dicembre 2019 con il decreto Milleproroghe, che anticipando l’attuazione di una direttiva europea consente di costituire l’autoconsumo collettivo di Energia, attivabile da famiglie e altri soggetti che si trovano nello stesso edificio o condominio, e le comunità energetiche, a cui possono partecipare persone fisiche, PMI, enti locali, ubicati in un perimetro più ampio rispetto a quello dei condomini.
La misura è strutturata per promuovere l’autoconsumo di Energia condiviso, anche tramite l’impiego dei sistemi di accumulo.
La tariffa per l’energia autoconsumata sarà pari rispettivamente a:
- 100 €/MWh per le configurazioni di autoconsumo collettivo;
- 110 €/MWh per le comunità energetiche rinnovabili.
L’incentivo, riconosciuto per un periodo di 20 anni e gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è cumulabile con il Superbonus al 110% nei limiti previsti dalla legge e punta a trasformare l’attuale sistema elettrico centralizzato, alimentato da combustibili fossili, in un sistema decentrato ed efficiente, alimentato con energie pulite, inesauribili e non inquinanti.
(fonte: MISE/articolo del 15 Settembre)
VIDEOSORVEGLIANZA INTELLIGENTE
Aylook non è un semplice NVR per la videosorveglianza, ma una soluzione completa e made in Italy dotata di un software innovativo, studiato per impedire i tentativi di furto o effrazione prima ancora che il malintenzionato acceda nella proprietà da proteggere
Perfezionato per oltre 20 anni, dispone di un motion detector di precisione superiore al 98% ed è l’unico dispositivo e software per videosorveglianza IP e analogica in grado di comunicare perfettamente con i sistemi antintrusione, il controllo accessi, lettura targhe e mappe grafiche. L’analisi video avanzata di tipo IDL a bordo Aylook e tutte le sue integrazioni con altri sistemi elevano ancor più il concetto di videosorveglianza intelligente rendendo questa soluzione unica, innovativa e ad alto valore aggiunto.
Aylook è impiegato maggiormente nella videosorveglianza esterna perché completa o sostituisce i sistemi di antintrusione perimetrali.
Il suo alto livello di compatibilità con tutte le tipologie e marchi di telecamere di videosorveglianza (IP da 1-2-5-10-20megapixel, Analogica, PAL, AHD, TVI, CVI, termiche) e con gran parte delle centrali d’allarme presenti sul mercato (centrale antifurto Avs, Bentel, Elmo, Inim, Ksenia, Risco, Satel, Tecnoalarm, Utc, centrali con protocollo CEI-ABI e centrale antincendio Notifier) lo rende installabile anche in un impianto preesistente, evitando dunque all’utente e al tecnico professionista di dover cambiare le componenti dell’eventuale impianto di videosorveglianza (grazie all’analisi video IDL a bordo macchina qualsiasi telecamera presente può diventare intelligente) o dell’impianto antintrusione già installati.
La videosorveglianza con Aylook è consigliata in tutte quelle situazioni in cui è richiesto un alto grado di protezione esterna, sono richiesti elevati standard di sicurezza o quando il numero di telecamere è significativo.
(fonte: Aylook.com)
SUPERBONUS 110% anche per villette e seconde case!?

SUPERBONUS 110%
♻️Interventi di 𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐜𝐨 delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo.
♻️Interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A.
♻️Interventi sugli edifici unifamiliari per la 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a pompa di calore, ivi inclusi gli impianti ibridi o geotermici.
(fonte Corriere della Sera)
Centro Tecnico Cresto
👉𝐕𝐢𝐚 𝐀𝐨𝐬𝐭𝐚 𝟖𝟏𝐃 𝟏𝟎𝟎𝟏𝟔 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐃𝐨𝐫𝐚 (𝐓𝐎)
☎️ 𝟎𝟏𝟐𝟓 𝟔𝟓𝟏𝟔𝟕𝟐
Email: info@centrotecnicocresto.it
www.centrotecnicocresto.it
www.powerteamcasa.it